Osservatorio di ricerca “Big data e Luoghi della cultura”

5 MARZO 2025 - MUSEO EGIZIO DI TORINO

Il Convegno “Big Data e Luoghi della Cultura” rappresenta un’importante occasione per scoprire i risultati di un innovativo progetto di ricerca che esplora le potenzialità dei big data nel settore culturale, con un focus sulle opportunità di miglioramento nella gestione dei luoghi della cultura.

Il progetto nasce dalla consapevolezza che i dati costituiscono una risorsa strategica fondamentale per il settore culturale: attraverso l’analisi dei dati è possibile comprendere meglio il pubblico, anticipare le tendenze emergenti e ottimizzare la gestione delle organizzazioni

ORGANIZZATORI DEL CONVEGNO
ORGANIZZATORI DEL CONVEGNO
CON IL PATROCINIO DI
CON IL PATROCINIO DI

Durante il convegno, saranno presentati:

Il report dell'osservatorio, che fornirà un’analisi dettagliata dei luoghi della cultura in Italia, con dati e tendenze emergenti.
Case studies e best practices, con interventi di esperti e rappresentanti del settore.
5 MARZO 2025

Programma della giornata

ORE 9:30 Accoglienza e registrazione partecipanti

ORE 10:00 Caffè di benvenuto

ORE 10:30 Saluti istituzionali

ORE 11:00 Presentazione della ricerca “Big Data e Luoghi della Cultura”
Guido Guerzoni – Docente Università Bocconi e AD Formules

ORE 11:30 TAVOLA ROTONDA:
“L’importanza strategica dei dati per una nuova relazione con i pubblici dei luoghi della cultura” – Intervengono:

Maria Alessandra Masucci – Direttrice, Museo Cappella Sansevero (Napoli)
Christian Greco – Direttore, Museo Egizio (Torino)
Michele Pignatti – Direttore, Musei Ferrari (Maranello, MO)
Fulvio Pravadelli – Direttore, Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
Coordina il tavolo: Guido Guerzoni – Docente Università Bocconi e AD Formules

ORE 12:45 Sessione domande e risposte

ORE 13:00 Buffet presso il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino

ORE 14:30 TAVOLA ROTONDA:
“La centralità dei dati per la progettazione, pianificazione e gestione delle attività culturali” – Intervengono:

Tiziana Maffei – Direttrice, Reggia di Caserta
Fabrizio Chirico – Dirigente assessorato alla Cultura, Comune di Milano
Marco Di Luccio – Direttore Gestione e Sviluppo Beni FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano
Daniele Fortuna – Responsabile del Servizio di valorizzazione, mostre ed eventi, Parco Archeologico del Colosseo
Coordina il tavolo: Marilena Pirrelli – Giornalista, Il Sole 24 Ore

ORE 16:00 Sessione domande e risposte

ORE 16:30 Chiusura dei lavori

ORE 16:30 Visita guidata (per chi lo desidera) presso il Museo Egizio di Torino o presso il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino

Scarica il primo report dell’Osservatorio
“Big Data e Luoghi della Cultura”

Alla sezione RISULTATI DELLA RICERCA sono disponibili, gratuitamente previa registrazione, i risultati dell’Osservatorio “Big Data e Luoghi della Cultura”, e la registrazione streaming dell’Convegno.